
Un vigneto chiamato Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia terra unica, piccolo angolo del nord-est italiano gioiello incastonato tra alpi e mare, sferzato dal vento, crocevia di genti e culture.
Terra di grandi suggestioni e di vini di eccelenza, la sua antica vocazione alla viticolture produce oggi rossi robusti e bianchi profumati.
La perfetta combinazione di microclima e terreno danno ai vini del Friuli Venezia Giulia un Terroir particolare, qui piccole cantine producono vini di qualità superiore, eleganti, strutturati e sapidi.
Friuli Venezia Giulia terra unica, piccolo angolo del nord-est italiano gioiello incastonato tra alpi e mare, sferzato dal vento, crocevia di genti e culture.
Terra di grandi suggestioni e di vini di eccelenza, la sua antica vocazione alla viticolture produce oggi rossi robusti e bianchi profumati.
La perfetta combinazione di microclima e terreno danno ai vini del Friuli Venezia Giulia un Terroir particolare, qui piccole cantine producono vini di qualità superiore, eleganti, strutturati e sapidi.

In Friuli Venezia Giulia e’ possibile trovare vini autoctoni e internazionali, rossi particolarissimi (Schiopettino, Pignolo, Terrano, etc.), bianchi tra I migliori al mondo (Friulano, Malvasia Istriana, Ribolla, etc) e vini da meditazione (Picolit e Ramandolo).
4 zone DOCG (di origine controllata e garantita), 10 zone DOC (di origine controllata) e 3 IGT (di indicazione geografica tipica) forniscono un incredibile offerta e varietà.
4 zone DOCG (di origine controllata e garantita), 10 zone DOC (di origine controllata) e 3 IGT (di indicazione geografica tipica) forniscono un incredibile offerta e varietà.